Atletica Alto Garda e Ledro - associazione atletica leggera Arco Trento

Festa dell’Atletica Alto Garda e Ledro

23/03/2025 - 23/03/2026

Lo scorso sabato 22 marzo al cinema oratorio di Arco si è tenuta la festa dell’Atletica Alto Garda e Ledro, segnando così il ritorno di un appuntamento che da ora in avanti sarà celebrato con cadenza  annuale. La grande crescita della società, ormai arrivata a superare la soglia dei 250 tesserati, e la sua valenza sociale per il territorio, imponeva con forza una scelta fortemente voluta dal presidente Augusto Ricci e dal direttivo.

 

Ed è stato proprio il presidente Ricci ad aprire la serata, raccontando la nostra realtà e descrivendo le novità che vedranno protagonista la società nel futuro immediato, a partire dai lavori di realizzazione della palestra e dello spogliatoio completamente rinnovati e che vedranno la luce il prossimo anno.

 

La “professionalizzazione” dell’impianto di via Pomerio, che da sempre ospita gli allenamenti e le gare organizzate dall’Atletica Alto Garda e Ledro, apriranno la strada verso nuovi progetti, a partire dalla possibilità di ospitare un raduno della nazionale di salti, come  ventilato nel corso del suo intervento dalla madrina della festa, Asia Tavernini, saltatrice in alto cresciuta in Alto Garda sotto la guida di Mauro Modena e attualmente in forza alle Fiamme Oro in virtù anche della misura di 1,90 ottenuta agli ultimi Queen Atletica Arco Games.

 

Asia ha poi premiato l’atleta dell’anno Gioia Giacomelli (allenata da Manuel Cau) che l’anno scorso si è classificata seconda ai campionati italiani allieve, ottenendo anche lo standard di partecipazione ai Campionati Europei di categoria.

 

La festa è poi proseguita alternando filmati che illustravano l’attività, a premiazioni e interventi delle autorità presenti, tra cui il presidente della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto Enzo Zampiccoli, da sempre al fianco della nostra attività, il vicepresidente di Fidal Trentino Matteo Sammarco, il vicesindaco di Arco Dario Ioppi e gli assessori allo sport di Riva del Garda (Lorenzo Pozzer) e Val di Ledro (Luca Zendri), che in un discorso appassionato ha illustrato l’importanza dello sport per i giovani.

 

Molto forte è infatti il legame con la Val di Ledro, anche per via della Ledro Running organizzata ogni anno dal nostro Marco Casari e vero e proprio gioiello sportivo della valle. È questo l’apice dell’attività su strada, come lo sono i Qarco Games per la pista, come illustrato da Luca Landoni, giornalista fondatore del portale web Queen Atletica e presentatore della serata.

 

Gli altri premiati sono stati Samuele Faitelli (record sociale degli 800), i mezzofondisti Matteo Leskovjan, Elisa Zucchelli, Vittoria Giuliani, Michel Madi Silva, Giorgio Gatti, Lorenzo Santi, il saltatore Gabriele Vivaldelli e i velocisti Elena Baldessari, Mia Cattoi e Sofia Bombe. Premi speciali a Giulia Corraini per lo spirito di squadra, alla squadra femminile classificatasi sul podio ai regionali allievi coordinata da Giorgio Modena, e per l’impegno profuso alla famiglia Gatti, i cui tre figli Francesco, Sofia e Giorgio devono affrontare ogni giorno lunghi viaggi per allenarsi al campo.

FOTO E VIDEO SERATA:clicca qui

Video presentazione società atletica: clicca qui

Video QArco Games: clicca qui

Video Ledro Running: clicca qui

« elenco